Il corso di Introduzione alle Scienze della Terra intende dare allo studente del Corso di Laurea in Scienze Geologiche una prima visione generale della dinamica geologica della Terra e della sua evoluzione. Lo scopo ultimo e’ di fornire un quadro preliminare e introduttivo delle conoscenze e delle metodologie necessarie alla corretta comprensione dei sistemi ambientali e dei fattori che ne regolano i cambiamenti nel tempo. Durante il corso vengono affrontati argomenti geologici di base che saranno poi oggetto di approfondimento in insegnamenti successivi; vengono inoltre trattati, in modo introduttivo, i meccanismi che regolano i cambiamenti ambientali, con particolare riguardo alla variabilita’ climatica globale. Le lezioni saranno integrate da seminari tematici, escursioni sul terreno ed esercitazioni.
Il corso ha lo scopo di fornire una visione generale sullo studio degli organismi fossili e sulle possibili applicazioni della paleontologia alle Scienze Geologiche. Nel corso verranno approfonditi gli aspetti tassonomici, di morfologia funzionale, comportamentali o fisiologici dei principali gruppi di invertebrati marini nel loro contesto paleoecologico, stratigrafico ed evoluzionistico
Il corso ha come scopo l’apprendimento dell’utilizzo del GIS (Geographic Information System) GRASS (Geographical Resources Analysis Support System) un sistema di pubblico dominio particolarmente idoneo ad un uso didattico.

Il corso viene svolto quasi esclusivamente attraverso esercitazioni pratiche al computer. Acquisita la conoscenza dei comandi di uso più comune per la visualizzazione e l’analisi degli elaborati cartografici, viene sperimentata la digitalizzazione di dati cartografici tramite un apposito modulo di GRASS. Lungo il corso vengono sperimentate applicazioni pratiche dell'utilizzo di un GIS.